Buongiorno, non basta un un solo giorno della memoria per ricordare l'orrore generato dal genere umano.
Ogni giorno è un giorno della memoria, ogni giorno è un giorno dove la sfida più grande, dovrebbe essere quella di EDUCARE i giovani al rispetto della diversità in genere, educare i giovani all'empatia,ogni giorno è un giorno dove potersi riconoscere persone capaci di cambiare il mondo, capaci di cambiare la storia.
Ogni volta che si torna dentro l'orrore dell'olocausto, rimango sconvolta, e per empatia sto male, ma questo mi succede ogni volta che ascolto notizie che mi riportano dentro una cruda realtà: L' UNICA BESTIA CAPACE DI TANTO ORRORE E MALVAGITà RIMANE L'ESSERE UMANO:
OGNI GIORNO è UN GIORNO DELLA MEMORIA.
Vi lascio alcune mie poesie
Schegge di storia impazzita
Schegge di storia impazzita
spolpano antichi ricordi.
Plotoni di pigiami a righe,
occhi callosi e lacrime con scarpette rosse
marciano sul binario del tempo.
Passi grevi e stanchi
sprofondano nel pantano dell’immane tragedia
marchiando la memoria.
Non si può dimenticare.
Storia d’infame crudeltà
e oggi come ieri
in questo viaggio di ricordi scheggiati
si aspirano refoli di forsennata follia,
si sente ancora impregnato in ogni angolo
l’odore acre di mani avariate della peggior specie umana,
fautrice di devastazione e morte.
Pesa, questa pagina di storia disumana
taglia e ferisce, amareggia e frusta,
angustiata abbraccio gli occhi impauriti e stuprati
dei testimoni dell’irosa violenza e crudeltà subita.
Un sigillo di sterminato dolore
che squarcia ancora il loro e il nostro petto.
No, non si può dimenticare…
non bisogna dimenticare questo orribile fardello,
raccolgo le schegge di questa storia impazzita
piango, prego e impreco,
perché non può nascere perdono
dove la morte
con sembianza umana raccapricciante
ha seminato un così inarrestabile genocidio,
lasciando il mondo ogni volta che ricorda
atterrito e senza fiato.
Angelica Piras
Per non dimenticare
27 Gennaio
liberazione dei dannati,
pagine di dolore aprono ferite
mai rimarginate.
La memoria viaggia in un’era distante,
ma traccia un segno incancellabile
su anime indignate
di far parte del genere umano.
Esprimere dolore,rabbia
per questo eccidio efferato,
ieri come oggi,
oggi come domani.
Crudeltà….
Aggettivo inetto per questo crimine,
che ancora lacera, scava, trapassa,
non solo ricordi stampati nella storia.
Vergogna…
nomina inconsistente per questo sterminio,
che ancora non trova risposte
nei cuori di chi odia la violenza
in tutte le sue forme.
Non bastano le scuse,
di chi indignata s’inchina,
perdonandosi di appartenere al genere umano.
Angelica Piras
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia EquiLibri - Circolo dei Lettori di Elmas ODV...
Un infinito grazie alla consulta delle Donne di Uta, alla Presidente Innocenza Planu per aver...
L'associazione: Io non ho paura di Iglesias mi ha attribuito il premio: Donna coraggio...
Finalmente esce "Piano di Fuga" il terzo album di Lorenzo Pescini, pianista compositore...